Cesenatico è un graziosissimo borgo di pescatori sulla Riviera Romagnola, nella provincia di Forlì-Cesena. Io adoro visitare Cesenatico dall’autunno alla primavera, quando non è affollata dai turisti, in quanto si riesce a godere a pieno dell’atmosfera autentica che questa cittadina sa sprigionare. Sono stata qui diverse volte e rimango sempre…
CommentiTag: Emilia Romagna
Il Delta del Po è un luogo magico, un luogo dove sembra di essere in un’altra dimensione. Il Delta del Po è un posto dove staccare la spina dalla quotidianità, dove lasciare a casa i pensieri e dove immergersi a fondo nei suoni e nei colori della natura. Il Delta…
Lascia un commentoRavenna, la Capitale del Mosaico, vanta ben otto monumenti dichiarati Patrimonio Mondiale dall’Unesco: è una città in cui torno sempre volentieri, in quanto è ricca di piccoli segreti da scoprire, e viste le ridotte dimensioni è facilmente esplorabile a piedi. Qualche tempo fa ho scritto un articolo dettagliato con un…
CommentiGli agriturismi sono una delle tipologie di strutture in cui mangiare che preferisco: adoro i prodotti fatti in casa, le materie prime a chilometro zero e il contatto con la natura. Il fatto che per essere considerati un agriturismo occorra servire prodotti provenienti prevalentemente dalla propria attività agricola mi rassicura, per questo…
CommentiThe Lab – Food to Feel è uno straordinario ristorante in pieno centro a Ferrara, situato nel vicolo a fianco della Cattedrale di San Giorgio. Dopo averti presentato i miei 6 locali preferiti che servono piatti ferraresi tradizionali (se ti sei perso il post, puoi leggerlo qui), oggi voglio farti conoscere un…
CommentiBologna, capoluogo dell’Emilia Romagna, è una città davvero imperdibile: le sue principali caratteristiche sono i portici (lunghi ben 40 chilometri!) e le torri (una volta erano più di cento, oggi ne possiamo contare 24). Capitale Europea della Cultura nel 2000 e nominata “Città della Musica” dall’Unesco nel 2006, essa è…
CommentiBertinoro è uno splendido borgo medievale situato sul monte Cesubeo, nelle colline romagnole, a circa 15 chilometri da Forlì. Data la sua posizione privilegiata, esso è un bellissimo balcone panoramico dal quale ammirare gli spettacolari paesaggi della Romagna che si estendono ai suoi piedi. Di seguito ti illustrerò tutto quello che…
CommentiSe sei alla ricerca di un luogo che ti faccia staccare la spina dalla quotidianità e che ti coccoli il corpo e la mente, il Villaggio della Salute Più è ciò che fa per te. Esso si trova a Monterenzio, in provincia di Bologna, a circa 15 chilometri da Castel…
CommentiBrisighella è un graziosissimo borgo che sorge sulle pendici dell’Appenino Tosco-Romagnolo, in provincia di Ravenna: esso sembra un coloratissimo dipinto incorniciato da tre colli, sopra i quali sorgono la Rocca Manfrediana, la Torre dell’Orologio e il Santuario del Monticino. Il fascino di questo luogo non è certo un segreto, tanto…
CommentiAdoro i luoghi in cui è possibile, durante la visita, alternare l’arte e la storia con la natura: Mesola è uno di questi. Questa cittadina si trova in provincia di Ferrara ed è collocata lungo una delle piste ciclabili più lunghe d’Europa, la Destra Po, che da Stellata di Bondeno arriva…
Commenti